Gli effetti termini sono molto importanti nella metrologia dimensionale. Dopo una breve introduzione sui diversi tipi d'effetto (temperatura stabile e informe, stabile con gradienti, non stabile), l'articolo di concentra sul caso delle CMM (Coordinate Measuring Machine). Qui cooperano tre scale ortogonali x,y,z, per ognuna delle quali intervengono termicamente due corpi: il pezzo in misura e la scala di misura. Gli effetti termici sono intrecciati con le compensazioni di geometria della CMM, ottenute periodicamente mediante confronto con campioni dimensionali tarati da parte di personale esperto. Tarare i termometri delle scale della CMM è di nocumento, perché altera le condizioni sotto le quali è stata effettuata la compensazione di geometria. Vengono dati alcuni consigli sull'uso dei termometri della CMM, sia durante la fase di compensazione delle deformazioni termiche, sia durate l'uso ordinario.
Tarare i termometri di una CMM non è sempre una buona idea / Balsamo, A.. - In: PROBING. - 23(2017), pp. 6-20.
Titolo: | Tarare i termometri di una CMM non è sempre una buona idea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Citazione: | Tarare i termometri di una CMM non è sempre una buona idea / Balsamo, A.. - In: PROBING. - 23(2017), pp. 6-20. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11696/56787 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017-11 Probing Tarare termometri per CMM non è sempra una buona idea.pdf | Articolo completo | Versione editoriale | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |