Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

METRICA, l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ha lo scopo di raccogliere, documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, i prodotti della ricerca dell’Ente.
METRICA utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da Cineca.

IRIS

  • IRIS Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Managing the transition from Vaisala RS92 to RS41 radiosondes within the Global Climate Observing System Reference Upper-Air Network (GRUAN): a progress report

This paper describes the Global Climate Observing System (GCOS) Reference Upper-Air Network (GRUAN) approach to managing the transition from the Vaisala RS92 to the Vaisala RS41 as the operational radiosonde. The goal of GRUAN is to provide long-term high-quality reference observations of&#x...

Riunione della ISO/TC213 Dimensional and Geometrical Product Specification and Verification – Santiago de Querétaro (MX-QUE), 2020-01-27/02-07

Si è riunita il 2020‑01‑27/02‑07 a Santiago de Querétaro (MX‑QUE) presso la sede del CIDESI (Centro de Ingeniería y Desarrollo Industrial) la ISO/TC213, responsabile del sistema di norme ISO‑GPS (Geometrical Product Specification). La riunione è durata due settimane consecutive, dal lun...

Dimensional artefacts to achieve metrological traceability in advanced manufacturing

Dimensional measurements play a central role in enabling advanced manufacturing technologies, enhancing the quality of products and increasing productivity. This role becomes even more important in the context of Industry 4.0, where reliable and accurate digital models of products, processes and&...

Remote Control of Liquid Crystal Elastomer Random Laser

We demonstrate random lasing in a composite system fabricated from elastomeric liquid crystals and TiO2 nanoparticles. By moving this random laser near the focal plane of the pump beam, we achieve control of its emission properties.

Fluorine-based color centers in diamond

We report on the creation and characterization of the luminescence properties of high-purity diamond substrates upon F ion implantation and subsequent thermal annealing. Their room-temperature photoluminescence emission consists of a weak emission line at 558nm and of intense bands in the 60...

Scopri

Per tipologia
  • 3575 1 Contributo su Rivista
  • 2041 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 473 5 Altro
  • 172 2 Contributo in Volume
  • 45 6 Brevetti
  • 43 3 Libro
  • 5 7 Curatele
Rivista
  • 293 METROLOGIA
  • 221 JOURNAL OF MAGNETISM AND MAGNETIC...
  • 203 IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS
  • 151 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 146 IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTAT...
  • 84 INTERNATIONAL JOURNAL OF THERMOPH...
  • 74 MEASUREMENT
  • 72 PHYSICAL REVIEW A
  • 62 MEASUREMENT SCIENCE & TECHNOLOGY
  • 58 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • . successivo >
Serie
  • 6 SCIENCE ET TECHNIQUE DU FROID
  • 3 IS&T INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON E...
  • 3 PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL ...
  • 2 PROCEEDINGS OF SPIE
  • 2 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 1 Characterization of free-carrier ...
  • 1 INTERNATIONAL ASSOCIATION OF GEOD...
  • 1 Le Guide del CMM Club
  • 1 MATERIAL SCIENCE FORUM
  • 1 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 12 In corso di stampa
  • 160 2020 - 2021
  • 2518 2010 - 2019
  • 2543 2000 - 2009
  • 965 1990 - 1999
  • 145 1980 - 1989
  • 11 1977 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021