Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

METRICA, l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ha lo scopo di raccogliere, documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, i prodotti della ricerca dell’Ente.
METRICA utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da Cineca.

IRIS

  • IRIS Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Density functional theory calculations of the stress of oxidised (1 1 0) silicon surfaces

The measurement of the lattice-parameter of silicon by x-ray interferometry assumes the use of strain-free crystals. This might not be the case because surface relaxation, reconstruction, and oxidation cause strains without the application of any external force. In a previous work, this ...

Neutron Activation Analysis for the characterization and discrimination of processed animal proteins and insect meal

Neutron activation analysis (NAA) is a very effective analytical technique for the determination of the elemental composition in a large variety of matrices. It is based on neutron irradiation of the samples therefore a source of neutrons such as a nuclear reactor is required. ...

Neutron Activation Analysis for processed animal proteins and insect meals characterization

Neutron activation analysis (NAA) is a very useful analytical technique used for determining elemental concentrations in a large variety of different matrices. It is based on neutron irradiation of samples therefore a source of neutrons such as a nuclear reactor is required. The ne...

EMPRESS: A European Project to Enhance Process Control Through Improved Temperature Measurement

A new European project called EMPRESS, funded by the EURAMET program 'European Metrology Program for Innovation and Research,' is described. The 3 year project, which started in the summer of 2015, is intended to substantially augment the efficiency of high-value manufacturing proces...

Sonda per la misura di proprietà tribologiche

Scopri

Per tipologia
  • 3704 1 Contributo su Rivista
  • 2076 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 480 5 Altro
  • 175 2 Contributo in Volume
  • 49 6 Brevetti
  • 46 3 Libro
  • 5 7 Curatele
Rivista
  • 299 METROLOGIA
  • 222 JOURNAL OF MAGNETISM AND MAGNETIC...
  • 203 IEEE TRANSACTIONS ON MAGNETICS
  • 150 JOURNAL OF APPLIED PHYSICS
  • 146 IEEE TRANSACTIONS ON INSTRUMENTAT...
  • 84 INTERNATIONAL JOURNAL OF THERMOPH...
  • 80 MEASUREMENT
  • 73 PHYSICAL REVIEW A
  • 62 MEASUREMENT SCIENCE & TECHNOLOGY
  • 58 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • . successivo >
Serie
  • 6 SCIENCE ET TECHNIQUE DU FROID
  • 4 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 3 IS&T INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON E...
  • 3 PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL ...
  • 2 PROCEEDINGS OF SPIE
  • 1 Characterization of free-carrier ...
  • 1 INTERNATIONAL ASSOCIATION OF GEOD...
  • 1 ITALIAN MODERNITIES
  • 1 Le Guide del CMM Club
  • 1 MATERIAL SCIENCE FORUM
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 11 In corso di stampa
  • 252 2020 - 2021
  • 2614 2010 - 2019
  • 2537 2000 - 2009
  • 965 1990 - 1999
  • 145 1980 - 1989
  • 11 1977 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021