In questo Rapporto Tecnico sono riportate le attività relative all’impiego di un appartato di misurazione a flusso d’aria alternato, ideato, progettato e realizzato interamente all’INRiM nel 2007 e mantenuto in attività dagli autori. Le attività descritte, sono relative ad un periodo di 15 anni, in cui, grazie all’utilizzo dello strumento descritto, è stato possibile partecipare a progetti di ricerca ed a ricerca applicata in molti ambiti tecnologici. L’apparato di misurazione è in dotazione all’istituto.
Resistività al flusso, permeabilità e conduttività idraulica di materiali porosi: applicazione del metodo a flusso alternato / Schiavi, A.; Alasia, F.; La Piana, G.; Facello, A.. - (2022).
Resistività al flusso, permeabilità e conduttività idraulica di materiali porosi: applicazione del metodo a flusso alternato
A. Schiavi;G. La Piana;A. Facello
2022
Abstract
In questo Rapporto Tecnico sono riportate le attività relative all’impiego di un appartato di misurazione a flusso d’aria alternato, ideato, progettato e realizzato interamente all’INRiM nel 2007 e mantenuto in attività dagli autori. Le attività descritte, sono relative ad un periodo di 15 anni, in cui, grazie all’utilizzo dello strumento descritto, è stato possibile partecipare a progetti di ricerca ed a ricerca applicata in molti ambiti tecnologici. L’apparato di misurazione è in dotazione all’istituto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RT-2022-25.pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
final published article (publisher’s version)
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.