L'INRIM possiede due prototipi del kilogrammo di Platino Iridio, il N.62 (Campione Nazionale), e il N.76, dai quali viene realizzata la così detta "scala di massa". Tale realizzazione avviene attraverso una serie di pesiere da cui si ottengono i multipli e sottomultipli del kilogrammo. Il metodo di taratura è quello del confronto, secondo schemi di pesata prestabiliti. I confronti sono realizzati mediante sette comparatori di massa, la maggior parte automatici. Il rapporto descrive il metodo di taratura dei campioni di riferimento, i quali a loro volta sono usati per la taratura dei campioni di lavoro che a loro volta vengono utilizzati per la taratura dei campioni dei clienti (vedi procedura tecnica PT-M.1.1-01 "Determinazione della massa e del valore convenzionale dei campioni di massa").
La taratura dei campioni di massa di riferimento dell'INRIM / Malengo, Andrea; Torchio, Davide. - Rapporto tecnici INRIM 41/2016(2016).
Titolo: | La taratura dei campioni di massa di riferimento dell'INRIM |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | La taratura dei campioni di massa di riferimento dell'INRIM / Malengo, Andrea; Torchio, Davide. - Rapporto tecnici INRIM 41/2016(2016). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11696/54991 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |