Questo Rapporto Tecnico illustra le proprietà matematiche dei principali operatori (definizioni) di rettilineità in uso nella pratica, ciascuno in base ad una specifica retta di riferimento. Non s’affrontano invece gli aspetti più propriamente di misura, anche se lo sfruttamento delle proprietà descritte può guidare nella progettazione di piani di misura più insensibili agli errori e più efficienti operativamente. Dopo un breve richiamo dei principali termini e simboli definiti nelle norme tecniche in vigore, si caratterizza formalmente l’operatore di rettilineità rispetto a diverse rette di riferimento. Si generalizza quindi un sottoinsieme di questi mediante un unico operatore lineare declinabile nei casi d’interesse, di cui vengono illustrate le proprietà.
Rettilineità: proprietà ed approfondimenti / Balsamo, Alessandro. - (2016).
Titolo: | Rettilineità: proprietà ed approfondimenti |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Citazione: | Rettilineità: proprietà ed approfondimenti / Balsamo, Alessandro. - (2016). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11696/54786 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016-09 RT 8-2016 Rettilineità.pdf | Paper full text | Versione editoriale | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |