Gli obiettivi prefissati per i quali è stato organizzato il workshop sono i seguenti: • to stimulate research activities in the development of new high-accuracy absolute gravimeters for measurements of the acceleration due to gravity and its vertical gradient; • to instigate an international collaborative effort to design and build gravity meters of the highest possible accuracy (based on the use of macroscopic free-falling bodies, and on atom interferometry) della discussione si è analizzato: • lo stato dell’arte della strumentazione per la gravimetria assoluta basata principalmente sulla misura del movimento d'un corpo macroscopico in caduta libera usando l’interferometria laser (livello di incertezza, vantaggi, svantaggi, ecc.); • i requisiti attuali di incertezza nelle misure assolute di gravità; • la situazione attuale nella ricerca concernente la gravimetria basata sull'interferometria dell'atomo (misura di g e del gradiente verticale); • i possibili miglioramenti che potrebbero essere apportati ai gravimetri assoluti esistenti (vibro-isolamento attivo dello specchio di riferimento, conteggio delle frange d’interferenza, l' uso dei laser a 532 nm, metodi di elaborazione dei dati, software per elaborazione dei dati, ecc.).
Titolo: | Recent developments to the IMGC absolute gravimeter”, Report on NTAG-2001 WORKSHOP “New Techniques for Absolute Gravimeters”, Speakers' Presentation Materials, 26th-27th February 2001, BIPM, Sèvres, France |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Gli obiettivi prefissati per i quali è stato organizzato il workshop sono i seguenti: • to stimulate research activities in the development of new high-accuracy absolute gravimeters for measurements of the acceleration due to gravity and its vertical gradient; • to instigate an international collaborative effort to design and build gravity meters of the highest possible accuracy (based on the use of macroscopic free-falling bodies, and on atom interferometry) della discussione si è analizzato: • lo stato dell’arte della strumentazione per la gravimetria assoluta basata principalmente sulla misura del movimento d'un corpo macroscopico in caduta libera usando l’interferometria laser (livello di incertezza, vantaggi, svantaggi, ecc.); • i requisiti attuali di incertezza nelle misure assolute di gravità; • la situazione attuale nella ricerca concernente la gravimetria basata sull'interferometria dell'atomo (misura di g e del gradiente verticale); • i possibili miglioramenti che potrebbero essere apportati ai gravimetri assoluti esistenti (vibro-isolamento attivo dello specchio di riferimento, conteggio delle frange d’interferenza, l' uso dei laser a 532 nm, metodi di elaborazione dei dati, software per elaborazione dei dati, ecc.). |
Handle: | http://hdl.handle.net/11696/34124 |
Appare nelle tipologie: | 5.12 Altro |