Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

METRICA, l’archivio istituzionale della produzione scientifica dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica, ha lo scopo di raccogliere, documentare, conservare e pubblicare, anche ad accesso aperto, i prodotti della ricerca dell’Ente.
METRICA utilizza la piattaforma IRIS (Institutional Research Information System) sviluppata da Cineca.

IRIS

  • IRIS Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Upper limits on gravitational wave emission from 78 radio pulsars

Precision Measurement of Gravity with Cold Atoms in an Optical Lattice and Comparison with a Classical Gravimeter

Upper limits from the LIGO and TAMA detectors on the rate of gravitational-wave bursts

Laser interferometry in the Si lattice-parameter measurement

Future measurements of the silicon lattice-parameter by combined X-ray and optical interferometry require displacement measurements having 10 -9 relative accuracy. Experimental and numerical investigations are under way to bring into light the limiting factors, excluding or identifying and eliminating ...

Realization of the anticipated definition of the kilogram

The European Metrology Research Programme (EMRP) funds research to address the discrepancy between the values of the Planck and Avogadro constants measured via the watt balance experiments and by the counting of 28 Si atoms. The strategy will be to strain the procedures, models,&#x...

Scopri

Per tipologia
  • 3564 1 Contributo su Rivista
  • 2039 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 473 5 Altro
  • 172 2 Contributo in Volume
  • 45 6 Brevetti
  • 43 3 Libro
  • 5 7 Curatele
Rivista
  • 52 IEEE TRANSACTIONS ON APPLIED SUPE...
  • 52 TUTTO MISURE
  • 46 IEEE TRANSACTIONS ON ULTRASONICS ...
  • 43 APPLIED PHYSICS LETTERS
  • 38 REVIEW OF SCIENTIFIC INSTRUMENTS
  • 32 JOURNAL OF PHYSICS. CONFERENCE SE...
  • 32 PHYSICA. B, CONDENSED MATTER
  • 32 SCIENTIFIC REPORTS
  • 30 PHYSICAL REVIEW. B, CONDENSED MAT...
  • 27 OPTICS EXPRESS
  • . < precedente successivo >
Serie
  • 6 SCIENCE ET TECHNIQUE DU FROID
  • 3 IS&T INTERNATIONAL SYMPOSIUM ON E...
  • 3 PROCEEDINGS OF THE INTERNATIONAL ...
  • 2 PROCEEDINGS OF SPIE
  • 2 PROCEEDINGS OF SPIE, THE INTERNAT...
  • 1 Characterization of free-carrier ...
  • 1 INTERNATIONAL ASSOCIATION OF GEOD...
  • 1 Le Guide del CMM Club
  • 1 MATERIAL SCIENCE FORUM
  • 1 MATERIALS SCIENCE FORUM
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 13 In corso di stampa
  • 150 2020 - 2021
  • 2515 2010 - 2019
  • 2542 2000 - 2009
  • 965 1990 - 1999
  • 145 1980 - 1989
  • 11 1977 - 1979

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 598/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021